Riepilogo di tutte le risorse create durante il progetto

Sebbene purtroppo il nostro progetto stia per concludersi, possiamo affermare che dopo 2 anni di lavoro assiduo, sono state prodotte risorse davvero fantastiche! Abbiamo creato 36 box didattiche che consentono di supportare e aiutare gli studenti ad apprendere i diversi concetti e argomenti STEAM attraverso attività divertenti e coinvolgenti: i materiali sono adatti e adattabili […]

Riepilogo di tutte le risorse create durante il progetto Read More »

Cosa hanno imparato gli studenti grazie al progetto My Box of STEAM?

I molteplici e variegati materiali di My Box of STEAM hanno notevolmente contribuito ad ampliare la capacità degli studenti di applicare concetti teorici alle sfide a cui il mondo reale li sottopone: i principi scientifici, il ragionamento matematico e gli strumenti tecnologici prendono vita quando gli studenti li utilizzano per progettare, testare e perfezionare soluzioni

Cosa hanno imparato gli studenti grazie al progetto My Box of STEAM? Read More »

Testimonianza del collaboratore esterno NPO Almond Community Network (Giappone), al nostro progetto

Siamo onorati di aver avuto l’associazione NPO Almond Community Network come collaboratore esterno al nostro progetto My Box of STEAM. NPO Almond è un’organizzazione no-profit con sede in Giappone, che ha come obiettivo primario quello di affrontare le numerose sfide del welfare sociale attraverso il principio dell’”ascolto attivo” promuovendo il benessere della comunità. Nel corso

Testimonianza del collaboratore esterno NPO Almond Community Network (Giappone), al nostro progetto Read More »

Le nostre STEAM box possono aiutarvi a insegnare agli alunni con discalculia

Insegnare le discipline STEAM agli alunni con discalculia può essere una sfida, ma con l’approccio e il supporto giusti può diventare molto più semplice. Poiché in tutte le materie STEAM si trovano applicati concetti matematici, la discalculia può influire sulla comprensione e coinvolgimento nell’apprendimento degli studenti. Nelle nostre STEAM box, abbiamo inserito una serie di

Le nostre STEAM box possono aiutarvi a insegnare agli alunni con discalculia Read More »

Esplorare la paleontologia in classe con la STEAM box Dinosauri

Tra le 36 entusiasmanti STEAM box che abbiamo sviluppato, una si distingue per la sua capacità di catturare l’immaginazione dei giovani: la box Dinosauri. Questa box sfrutta l’entusiasmo che i dinosauri suscitano naturalmente nei giovani studenti, rendendo la scienza divertente e accessibile. Questa box combina i principi STEAM (scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica) in

Esplorare la paleontologia in classe con la STEAM box Dinosauri Read More »

My Box of STEAM: ispirare gli innovatori di domani

Il progetto My Box of STEAM ha finalmente prodotto tutte le 36 box educative!!! Progettate per rendere l’apprendimento pratico e coinvolgente, sono state sviluppate 36 box didattiche uniche, adattate a diversi aspetti dello spettro STEAM: offrono agli studenti un’esperienza coinvolgente e interattiva che favorisce il pensiero critico, la risoluzione dei problemi e l’innovazione. Queste scatole

My Box of STEAM: ispirare gli innovatori di domani Read More »

Il ruolo dei genitori nell’insegnamento a casa delle materie STEM

La scuola svolge un ruolo centrale per introdurre gli studenti alle materie STEM, tuttavia il peso che i genitori ricoprono nell’educazione STEM dei loro figli a casa è sempre più significativo e fondamentale; divenuto ancor più rilevante con la crescita dell’apprendimento a distanza, i progressi tecnologici e la crescente enfasi sulle capacità di pensiero critico.

Il ruolo dei genitori nell’insegnamento a casa delle materie STEM Read More »

RAGAZZE SPAZIALI!

Uno degli obiettivi più ambiziosi e contemporaneamente stimolanti del nostro progetto MY BOX OF STEAM è quello di fornire alle bambine e ragazze esempi a cui ispirarsi che le avvicini sempre di più alle materie scientifiche, tecnologiche e ingegneristiche da cui sempre di più dipende non soltanto il futuro del nostro pianeta ma anche il

RAGAZZE SPAZIALI! Read More »

Torna in alto