Testimonianza del collaboratore esterno NPO Almond Community Network (Giappone), al nostro progetto

Siamo onorati di aver avuto l’associazione NPO Almond Community Network come collaboratore esterno al nostro progetto My Box of STEAM.

NPO Almond è un’organizzazione no-profit con sede in Giappone, che ha come obiettivo primario quello di affrontare le numerose sfide del welfare sociale attraverso il principio dell’”ascolto attivo” promuovendo il benessere della comunità. Nel corso degli anni, hanno utilizzato in modo innovativo attività culturali e artistiche per affrontare problematiche sociali, con un impatto profondo nelle loro comunità. La loro partecipazione ha fornito contributi preziosi e feedback fondamentali per il nostro progetto, e siamo lieti di condividere la testimonianza diretta della signora Hiroko Mizutani, Direttrice Rappresentante di NPO Almond.

“Come istruttrice, ho partecipato al workshop My Box of STEAM utilizzando il TANGRAM facendo così molte scoperte. Tagliando la carta in piccole forme geometriche come triangoli, parallelogrammi e quadrati, i bambini possono assemblare in modo creativo animali, persone e edifici, creando al contempo storie originali attorno alle loro creazioni. Attraverso questo racconto collaborativo, i bambini imparano a supportarsi e a comprendersi a vicenda, coinvolgendosi più profondamente in attività creative.

Inoltre, piegando semplicemente un pezzo di carta quadrato e tagliandone gli angoli, la carta si trasforma rapidamente in una girandola. Portandola fuori e facendola catturare dal vento, i bambini possono vedere la girandola girare, introducendo i principi dell’energia eolica. In questi workshop, ho scoperto che la geometria e l’apprendimento esperienziale sono strettamente connessi e ho capito come queste attività possano fondere scienza, storia e persino pratiche tradizionali giapponesi come l’origami.

Sia il TANGRAM che l’origami si concentrano sulla trasformazione di forme geometriche di base in creazioni immaginative. Mentre il TANGRAM enfatizza l’assemblaggio di pezzi separati in nuove forme, l’origami si focalizza sulla piegatura di un singolo foglio di carta in design complessi. Insieme, questi metodi offrono modi unici per esplorare sia la geometria che la creatività, fornendo esperienze di apprendimento basate sul tatto e sull’impegno visivo. I workshop di My Box of STEAM offrono numerose attività didattiche stimolanti che combinano arte e geometria in modi entusiasmanti.

Per i bambini giapponesi, che fin dalla tenera età hanno familiarità con l’origami, le attività incentrate sul TANGRAM del progetto My Box of STEAM forniscono un’introduzione semplice a nuovi metodi di apprendimento. Inoltre, credo che questo approccio abbia un grande potenziale per i bambini con difficoltà di apprendimento, offrendo loro nuovi modi per comprendere e interagire con i concetti. Attraverso attività esperienziali, possono afferrare i principi della geometria, dell’energia e persino della storia della tecnologia. Queste attività stimolano la creatività e le capacità di problem-solving in modi diversi rispetto ai metodi educativi tradizionali.

In quest’ultimo workshop My Box of STEAM, gli istruttori che hanno partecipato hanno potuto condividere le entusiasmanti esperienze di apprendimento che derivano dal lavorare con queste bellissime illustrazioni e colori, rendendo il processo piacevole e coinvolgente per tutti i partecipanti.”

Per saperne di più su NPO Almond Community Network e sulle loro iniziative di grande impatto, visita il loro sito ufficiale: NPO Almond Community Network

Torna in alto