Insegnare le discipline STEAM durante un’attività all’aperto

La maggior parte delle attività del progetto “My box of STEAM” sono state pensate per essere svolte in classe, in quanto è sicuramente più confortevole e facile per un insegnante che lavora da solo con la propria classe, gestire una lezione.

Ma è davvero l’unico modo per utilizzare le nostre risorse?

Le attività all’aperto presentano molti vantaggi: innanzitutto, è più facile per gli studenti sentirsi coinvolti in un apprendimento non formale; fuori dalla loro solita aula, stando vicini all’insegnante o al responsabile si sentiranno maggiormente “a proprio agio” nel partecipare attivamente agli esperimenti. Trovarsi in uno spazio ampio, infatti, rende più semplice per gli organizzatori suddividere i partecipanti in sottogruppi, favorendo la messa in pratica di alcune attività, consentendo inoltre di lavorare con gruppi più numerosi.

Svolgere attività all’aperto non comporta solo vantaggi, a seconda della dimensione del gruppo, potrebbe essere necessario chiedere il supporto di un collega; oppure a seconda della stagione, il meteo potrebbe ostacolare l’attività. Controllate quindi le previsioni prevedendo eventualmente un piano B al chiuso! 😊

Durante i nostri test presso la scuola Albert Camus di Tourcoing (Francia), insieme all’insegnante Laurent, abbiamo organizzato un’attività all’aperto dedicata alla costruzione di una meridiana.

Abbiamo suddiviso l’intera classe in 2 gruppi per disegnare 2 grandi meridiane nel cortile della scuola utilizzando il gesso. Grazie alle dimensioni della meridiana, è stato facile creare sottogruppi che coinvolgessero tutti gli studenti: mentre alcuni guidavano il marcatore, altri tracciavano le linee che simboleggiano le ore e un ultimo gruppo assegnava il nome ad ogni linea. Con due supervisori e il supporto dell’insegnante, non abbiamo avuto alcuna difficoltà nel gestire un numero così elevato di studenti, e tutti sono stati in grado di dare il proprio contributo all’attività!

Questa esperienza ci ha permesso di mostrare come le attività all’aperto siano un’ottima risorsa per stimolare l’interesse degli studenti: hanno un effetto positivo sul loro coinvolgimento e favoriscono un apprendimento al di fuori della classe!

Torna in alto